Guida audioParco Edoardo VII
Parque Eduardo VII
Parco panoramico in pendenza con sentieri alberati, prati ben curati e vista sul mare in lontananza.
Benvenuti al Parco Eduardo VII, il più grande e pittoresco parco di Lisbona. Situato nel centro della città e coprendo venticinque ettari, questo splendido spazio verde offre sentieri costeggiati da alberi e prati perfettamente curati. Mentre passeggiate, potrete godere della vista lontana del fiume Tago, che crea uno sfondo di pace.
Il parco è stato inaugurato nel millenovecentotrentasette e prende il nome dal re Edoardo VII del Regno Unito, che visitò Lisbona nel millenovecentosei per rafforzare il legame tra il Portogallo e la Gran Bretagna. Progettato dall'architetto Francisco Keil do Amaral, il parco presenta un layout classico con un'area centrale erbosa divisa in due sezioni rigogliose.
Uno dei punti salienti del parco è l'Estufa Fria, una straordinaria serra che ospita piante esotiche e ruscelli tranquilli. Nelle vicinanze si trova l'Estufa Quente, ricca di piante tropicali e uccelli colorati, offrendo un vivo spettacolo della natura. Non perdete il Pavilhão Carlos Lopes sul lato ovest, un padiglione storico dedicato al primo campione olimpico portoghese, ornato con bellissimi pannelli in ceramica.
Esplorando, incontrerete impressionanti sculture, tra cui il Monumento al venticinque aprile, che celebra la pacifica rivoluzione del millenovecentosettantaquattro. Il parco ospita anche vari eventi culturali, come la Fiera del Libro di Lisbona, rendendolo un vivace centro sia per il relax che per il divertimento.
Nel corso della sua storia, il Parco Eduardo VII si è evoluto in una parte vitale della vita sociale e culturale di Lisbona, offrendo viste panoramiche della città e del fiume. Che stiate godendo di una passeggiata tranquilla, ammirando la diversità della flora o godendovi le spettacolari vedute, il Parco Eduardo VII è una destinazione imperdibile che cattura il cuore di Lisbona.