Guida audioPark and Palace of Monserrate
Parque e Palácio de Monserrate
Villa ottocentesca decorata con influenze moresche, gotiche e indiane, immersa in giardini botanici.
Il Parco e il Palazzo di Monserrate, situati a Sintra vicino a Lisbona, sono una splendida dimora del diciannovesimo secolo che accoglie i visitatori con un incantevole mix di stili architettonici gotico, indiano e arabo. Fondato nel millecinquecentoquaranta da Gaspar Preto, il sito vanta una ricca storia che è stata modellata da vari proprietari, tra cui lo scrittore britannico William Beckford e il poeta Lord Byron, che ne ammirava la bellezza romantica. Il palazzo ha resistito al devastante terremoto di Lisbona del millesettecentocinquantacinque ma è stato amorevolmente restaurato e trasformato in una magnifica residenza da Francis Cook, collezionista d'arte britannico, circondata da lussureggianti giardini botanici.
Passeggiando per i quarantatré ettari del Parco di Monserrate, si incontrano giardini tematici come il vivace Giardino Messicano, il sereno Giardino Giapponese e il profumato Giardino delle Rose, ognuno dei quali sfoggia piante esotiche provenienti da tutto il mondo. L'aria è pervasa dal profumo dei fiori in fiore e dal suono delle cascate, creando un'atmosfera tranquilla e magica. Notevoli opere d'arte, tra cui un rilievo rinascimentale di Gregorio di Lorenzo, adornano il palazzo, sottolineandone l'importanza culturale.
Riconosciuto come Patrimonio dell'Umanità dall'UNESCO, Monserrate offre visite guidate che svelano la vita quotidiana della famiglia Cook e la diversità delle specie vegetali del parco. I visitatori possono esplorare sentieri tortuosi che conducono a laghi pittoreschi e antiche rovine, rendendolo una meta perfetta sia per gli amanti della natura che per gli appassionati di storia. Il restauro meticoloso effettuato da Parques de Sintra ha preservato lo splendore del palazzo, permettendo di vivere l'eterna bellezza e lo spirito romantico che rendono il Parco e il Palazzo di Monserrate una gemma imperdibile in Portogallo.