Guida audioMonastero dos Jerónimos
Mosteiro dos Jerónimos
Monastero in stile tardo gotico le cui ali ospitano un museo di archeologia e un altro dedicato alla Marina.
Il Monastero dos Jerónimos a Lisbona è un esempio straordinario di architettura manuelina, che fonde gli stili tardo gotico e rinascimentale. Commissionato dal re Manuele Primo alla fine del Quattrocento, serviva come rifugio spirituale per intrepidi esploratori come Vasco da Gama prima delle loro spedizioni di scoperta. Avvicinandoti al monastero, le intricate sculture dei portali sud e ovest catturano la tua attenzione, mostrando scene dettagliate e figure regali.
All'interno, la vasta chiesa impressiona con i suoi soffitti a volta con nervature e i pilastri slanciati, creando un'atmosfera di grandezza e unità. Il monastero è l'ultima dimora di figure illustri come Vasco da Gama e il famoso poeta Luís de Camões, sottolineando la sua ricca storia. Il chiostro unico, con i suoi due livelli e forma quadrata, offre un rifugio tranquillo ornato da decorazioni simboliche che celebrano l'eredità marittima del Portogallo.
Nel corso dei secoli, il Monastero dos Jerónimos si è trasformato da centro religioso a sede di importanti musei. Oggi i visitatori possono esplorare il Museo Nazionale di Archeologia e il Museo della Marina al suo interno, offrendo uno sguardo sul passato del Portogallo e sulla sua età delle scoperte. I bellissimi giardini del monastero e i sereni chiostri offrono uno sfondo perfetto per riflessioni ed esplorazioni.
Riconosciuto come patrimonio mondiale dell'UNESCO, il Monastero dos Jerónimos è un simbolo dell'età d'oro del Portogallo, combinando genialità artistica e significato storico. Che tu stia ammirando la lavorazione ornamentale della pietra, passeggiando nei tranquilli chiostri o visitando i musei coinvolgenti, il monastero offre un'esperienza affascinante che ti immerge nel ricco tessuto culturale di Lisbona.