Guida audioCineteca Portoghese - Museo del Cinema

Cinemateca Portuguesa - Museu do Cinema

Cinema che proietta film classici ed elegante museo del cinema con attrezzature storiche e mostre interattive.

...

Varcando le maestose porte della Cinemateca Portuguesa – Museu do Cinema a Lisbona, si entra in un universo dove la storia del cinema portoghese prende vita. Fondata poco dopo la fine della Seconda Guerra Mondiale dal grande storico del cinema Manuel Félix Ribeiro, questa istituzione nacque con una raccolta modesta di pellicole, cineprese e libri. Oggi rappresenta un vivace polo culturale che custodisce e tramanda più di cento anni di storia cinematografica, accogliendo visitatori da tutto il mondo.

All’interno, boiserie calde e il silenzio ovattato delle poltrone di velluto rosso richiamano l’epoca d’oro delle sale cinematografiche. Nella sala principale, intitolata a Ribeiro e capace di accogliere oltre duecento spettatori, scorrono sul grande schermo i classici della settima arte. Esiste anche uno spazio più raccolto, con una cinquantina di posti, dove vengono proiettate rarità, oltre a una terrazza accogliente che d’estate si anima di proiezioni all’aperto mentre le luci di Lisbona si fondono con la magia del cinema.

Gli spazi espositivi sono una vera e propria caccia al tesoro tra le epoche del cinematografo. Qui si possono esplorare le origini del cinema, osservando lanterne magiche e teatrini d’ombre risalenti a prima dell’invenzione dei primi film, oppure ammirare vetrine con cineprese grandi quanto un palmo, proiettori, apparecchi per il suono e le luci, insieme a istruzioni scritte a mano dai tecnici di un tempo. Ogni oggetto racconta non solo l’evoluzione della tecnologia, ma anche le storie di appassionati, inventori e registi che hanno tracciato il percorso del cinema portoghese.

L’Arquivo Nacional de Imagens em Movimento della Cinemateca protegge pellicole fragili e opere un tempo considerate perdute, assicurando che la memoria cinematografica del Portogallo continui a vivere. Nel corso della sua storia, dal controllo rigoroso imposto dal regime dell’Estado Novo, che vedeva il cinema come strumento di propaganda, fino all’ondata di libertà seguita alla Rivoluzione dei Garofani, i registi portoghesi hanno sempre cercato nuove forme di espressione. Il movimento del Novo Cinema degli anni Sessanta e Settanta ha portato sullo schermo storie coraggiose e prospettive innovative, lasciando un’eredità che ancora oggi ispira i cineasti del paese.

La Cinemateca Portuguesa è molto più di un semplice museo: è un luogo vivo, animato da festival, rassegne tematiche e mostre temporanee che intrecciano passato e presente. Bambini e famiglie si divertono con le attività interattive della Cinemateca Júnior, mentre studiosi e appassionati si immergono nella ricca biblioteca o curiosano tra i numerosi volumi specializzati della libreria. Per una pausa, il bar-ristorante interno propone sapori tipici portoghesi in un ambiente incorniciato da vecchi manifesti e dal mormorio delle conversazioni.

Che siate amanti del cinema o viaggiatori curiosi, la Cinemateca vi invita a scoprire l’anima creativa del Portogallo, intrecciando storia, arte e spirito di comunità nel cuore di Lisbona.

Ascolta questa e altre guide nella nostra app