Guida audioCabo da Roca
Punto di osservazione sul mare all'interno di un parco nazionale con faro che ospita un ufficio turistico.
Benvenuti a Cabo da Roca, il punto più occidentale della terraferma portoghese, dell'Europa continentale e della massa terrestre eurasiatica. Situato nella catena montuosa di Sintra vicino ad Azóia, questo spettacolare promontorio fa parte del Parco Naturale di Sintra-Cascais, offrendo viste mozzafiato sul vasto Oceano Atlantico.
A dominare il paesaggio è lo storico Faro di Cabo da Roca, costruito nel millesettecentosettantaquattro. Questa torre quadrata si erge a ventidue metri di altezza, con un balcone e una lanterna che ospita una potente lente Fresnel. Inizialmente equipaggiato con sedici lampade Argand, il faro è stato modernizzato nel corso degli anni e oggi continua a svolgere il suo ruolo essenziale nel guidare le navi lungo la costa in sicurezza.
La bellezza naturale di Cabo da Roca è impareggiabile. Scogliere marine drammatiche e formazioni granitiche creano una costa selvaggia, mentre spiagge sabbiose e promontori rocciosi arricchiscono il paesaggio variegato. La zona gode di un microclima unico influenzato dall'Atlantico, con estati fresche spesso avvolte nella nebbia e inverni miti e umidi. La flora è ricca, sebbene dominata dalla pianta invasiva Carpobrotus edulis, e le scogliere sono un rifugio per gli uccelli marini migratori.
Cabo da Roca non è solo un luogo di splendore naturale, ma anche di significato culturale. Leggende locali, come la storia miracolosa di José Gomes e la Vergine Maria, conferiscono un'aura mistica al sito. Questi racconti accentuano la connessione spirituale che i visitatori percepiscono mentre esplorano i punti panoramici e camminano lungo i sentieri pittoreschi.
Che tu stia ammirando le caratteristiche architettoniche del faro o assorbendo l'atmosfera serena, Cabo da Roca offre un'esperienza memorabile. La sua combinazione di storia, natura e leggenda lo rende una meta imperdibile per i viaggiatori in cerca di avventura e tranquillità vicino al mare.